Aggregatore Risorse

Con UNAPPA aggiornamento continuo per rimanere competitivi
Parola agli associati: Maurizio Giammaria, operativo a Pomezia da più di trent'anni
#eventi
#notizie
Maurizio Giammaria foto

Maurizio Giammaria, agenzia di pratiche amministrative La Segretaria: “UNAPPA ci ha aiutati a restare competitivi in un settore in continua evoluzione.”
 

Nel mondo delle pratiche amministrative, dove la burocrazia può spesso sembrare un labirinto senza uscita, avere un punto di riferimento affidabile fa la differenza. 

E Maurizio Giammaria, titolare dell’agenzia La Segretaria, questo lo sa bene.

La sua avventura è iniziata quasi per caso, ma con il tempo è diventata una missione: semplificare la vita ai clienti offrendo un servizio preciso e puntuale. 

In questa intervista, ci racconta l’evoluzione della sua attività, il valore del supporto di UNAPPA e le sfide che il futuro riserva a chi opera in questo ambito.

Maurizio, com’è nata l’agenzia e quali sono stati i principali bisogni che ti hanno spinto ad avviarla?

“ È nata un po’ per caso. A un certo punto, oltre trent'anni fa, lavoravo per un signore che aveva un'agenzia di servizi. 

Quando decise di andare in pensione, mi chiese: "Perché non la prendi tu?". Così, quasi per gioco, ho iniziato questo lavoro. Ora sono passati 32 anni e continuo con la stessa passione di allora.”

Quali servizi offrite oggi e in che modo cercate di distinguervi nel rapporto con clienti e imprese?

“L’agenzia si trova a Pomezia e offre un’ampia gamma di servizi. Ci occupiamo di pratiche camerali, atti presso il Tribunale e l'Agenzia delle Entrate. Inoltre, ci siamo specializzati nei servizi InfoCert, come SPID, PEC e firme digitali.

Uno dei nostri punti di forza è il supporto alle imprese nel commercio con l’estero: forniamo assistenza nella preparazione di documenti per l’esportazione.

Aiutiamo le aziende a navigare le complessità burocratiche, rendendo più semplice il loro ingresso nei mercati internazionali.”

Quando e perché hai scelto di entrare a far parte di UNAPPA?

“Abbiamo aderito a UNAPPA fin dall’inizio, non appena si è presentata l’opportunità, circa trent’anni fa. 

Ho scelto UNAPPA perché ho sempre creduto nel valore di fare parte di un’associazione strutturata, che sostiene chi opera in questo settore. Stare dentro UNAPPA aiuta a crescere e a fornire servizi sempre aggiornati.

Nel tempo, si è creato un gruppo solido e affiatato: ci confrontiamo, ci supportiamo e troviamo nuove opportunità insieme. Le riunioni e le videoconferenze ci permettono di restare aggiornati e motivati.”

In che modo la rete UNAPPA ha contribuito alla crescita dell’agenzia?

“UNAPPA ha avuto un ruolo fondamentale in momenti di grande cambiamento, come il passaggio dal cartaceo al digitale.

 Quando le Camere di Commercio hanno smesso di ricevere documenti cartacei e si è reso necessario l’utilizzo della piattaforma Telemaco, ci siamo trovati di fronte a una rivoluzione. Sembrava di dover conquistare lo spazio! 

Grazie a UNAPPA, abbiamo affrontato questa transizione senza timori, con il giusto supporto.

Nel tempo, anche chi non faceva parte dell’associazione si è adeguato, ma in quei momenti critici UNAPPA è stata una guida essenziale. Ci ha dato le conoscenze e gli strumenti per affrontare il cambiamento, introducendoci al mondo delle pratiche telematiche in un’epoca in cui sembravano un salto nel buio.”

Quali sono le prospettive future e come pensi che UNAPPA possa supportarti nel raggiungerle?

“Oggi tutto cambia molto più velocemente rispetto al passato. Prima c’era il tempo di adattarsi, ora basta distrarsi un attimo e arriva un nuovo adempimento. Per questo il ruolo di UNAPPA è ancora più importante: ci aiuta a stare al passo con il mercato e a non perdere nessuna opportunità.

Ogni anno organizziamo un convegno, l’ultimo nel 2024 presso la Camera dei Deputati per discutere le nuove sfide del settore. Questo dimostra quanto UNAPPA sia riuscita a crescere e a farsi riconoscere come punto di riferimento. 

So che far parte di UNAPPA mi permette di affrontare il futuro con serenità, sapendo di avere un sostegno solido e una comunità di professionisti su cui contare.”

L’importanza di una rete solida

In un contesto in continua evoluzione, il valore di una rete solida e affidabile diventa essenziale per affrontare le sfide del mercato e offrire ai clienti servizi sempre più efficienti.

Ringraziamo Maurizio per aver condiviso con noi la sua storia e il suo punto di vista.

02 aprile 2025

Aggregatore Risorse