This post is also available in: English
Benvenuto associato in quest’area del portale. Qui trovi una spiegazione sintetica delle modalità operative che dovrai gestire e conoscere. Troverai diverse aree a partire dalla riga di “comando menu” che leggi in alto guardando il tuo desktop, e lavoriamo nell’area denominata “Castelletti e Ricariche”. Posizionandoti su quest’area si apriranno tre possibili opzioni che nell’ordine ti esponiamo.
In ogni caso, nell’area “documentazione”, istruzioni, troverai i manuali operativi dei singoli servizi
GESTIONE UTENZE
Ti esponiamo tutte quelle relative a Telemaco, ovviamente ogni Agenzia conosce quella che ha in dotazione che ha richiesto per la gestione. Approfondisci nel caso quella ma utile che tu conosca anche le altre visto che abbiamo oggi l’opzione cliente, cioè la possibilità di fornire gli stessi servizi al tuo cliente finale, che nel caso puoi abilitare al tuo sito Unappa, previa valutazione con segreteria. Precisamente:
- W1 PostPagato: qui eseguiamo le pratiche e le varie banche dati. Caricherai qui i tuoi pagamenti di acconti e/o saldi fatture e avrai a disposizione in aggiunta il credito in base a tua fidejussione. Dal sistema vengono scaricati i consumi che fai sul Telemaco. L’addebito viene effettuato a fine mese con emissione di fattura. La fattura sarà analitica e comprensiva di diritti (Articolo 15), tariffe e autofinanziamento (soggette ad iva). Attenzione i pagamenti sono da eseguire a ricevimento fattura. Attenzione: in questo servizio interviene la fidejussione, ne spieghiamo successivamente i dettagli.
- W2 PrePagato: qui eseguiamo le pratiche e le banche varie banche dati.
L’addebito viene eseguito con fattura relativamente ad ogni bonifico, che precaricherai dichiarando, personalmente, la voce diritti (anticipazioni art. 15) e tariffe (soggette ad iva). Attenzione il pagamento è anticipato, a cui segue la fattura.
- WD PostPagato di sole banche dati. L’addebito ti perverrà a fine mese con emissione di fattura analitica. La fattura sarà comprensiva di diritti (articolo 15), tariffe e autofinanziamento (soggette ad iva). Ti segnaliamo che possiamo anche personalizzare il tuo eventuale listino a prescindere dall’addebito che Unappa farà a te nel caso in cui volessi assegnare al cliente finale.
- VB PrePagato Telemaco, definite di sola “distribuzione banche dati”. Questa user è prevista per la vendita delle stesse ai clienti finali. In questa sezione potrai ricaricare ogni user di quelle che ti sono state assegnate o che chiederai di abilitare. Attenzione, la ricarica verso il cliente è possibile solo dopo aver acquistato il plafond da “ricarica distribuzione” il secondo comando che selezioni nella tendina della riga di comando menu “Castelletti e Ricariche”.
COME ESEGUO LA RICARICA
- nell’area “documentazione”, istruzioni, troverai i manuali operativi dei singoli servizi
IL CONTRATTO E LA FORNITURA
Qui Trovi i Listini relativi al tuo servizio.
Nota Bene: la tariffa è stata stabilità nell’anno 2006, da allora non sono mai stati aumentati prezzi. Cosa pagherai per ogni servizio:
- W1-WD il 13% sulle banche dati e 1,50€ per ogni pratica. L’autofinanziamento viene desunto esclusivamente dalle operazioni che TU esegui che puoi analiticamente riscontrare giorno per giorno in diverse aree:
- Portale nell’area “castelletti e ricariche” nel servizio “riepilogo” dove puoi leggere tutte le operazioni che stai eseguendo. Qui viene evidenziata la User che stai utilizzando, l’importo analitico degli articoli che troverai in fattura (infocamere e di autofinanziamento). Puoi scaricare il tabulato ma non viene indicato il numero REA.
- Telemaco nell’area operativa, nell’apposito servizio Consumi Praw potrai visionare o scaricare tabulati che riportano tutti i dati analiticamente, quali importo diritti o quantità, numero REA, ecc.
- Ricorda che in fattura troverai poi anche l’addebito del bollo che viene applicato quando le anticipazioni esenti articolo 15, superano €77,45.
- W2 il 1,5% sull’importo del bonifico, pur mantenendo invariato il costo delle singole operazioni al 13% per le banche dati e 1,50€ per la pratica. L’importo è forfettizzato in quanto il consumo è polverizzato sui vari servizi che effettuati. Ricorda che:
- in fattura troverai poi anche l’addebito del bollo che vie ne applicato quando le anticipazioni esenti articolo 15, superano €77,45.
- non riceverai fattura analitica di consumi che potrai però riscontrare nell’area Consumi Praw del servizio Telemaco. Lo spaccato dei consumi lo trovi anche nella sezione Lista Movimenti, che è il tastino in fianco al tastino Ricarica Utenza, dal quale ricarichi la tua user W2.
- VB In questo caso la tariffa addebitata è del 15% che si riduce per l’Agenzia, in rapporto al pacchetto acquistato:
- fino a 299 nessuno sconto
- da 300 a 499 3% sconto,
- dal 500 a 999 4%, da 1000 in su 8%.
Ogni acquisto di ricarica, in ogni caso, riporta con precisione l’importo richiesto e i relativi calcoli del margine per l’Agenzia in rapporto all’importo. Nell’area Documentazione troverete le indicazioni per effettuare la ricarica del castelletto e la successiva assegnazione degli importi con cui caricare le sulle singole user dei clienti.
In sintesi nell’ordine:
- Ricarica Distribuzione
- ricarica user dal menu a tendina in Castelletti e Ricariche.
RIEPILOGO
In quest’area leggerai:
- Fidejussioni: è utilizzata solo per il servizio W1 è quella che ci hai consegnato in originale, è indicata come “depositata” sulla base della quale abiliteremo il fido del 75%. In mancanza di deposito di tale originale il fido viene eleminato. Troverai altri importi che sono destinati alla segreteria per interventi di sistemazione contabile (scheda contabile, ecc.), blocchi, ecc. Ricorda che in caso di ritardati pagamenti è possibile intervenire sulle procedure oltre che addebitare interessi passivi.
- Disponibilità: è l’importo effettivo che puoi spendere. Ricorda che questo importo ACCORPA il 75% della tua fidejussione; i caricamenti che effettui (acconti e saldi fatture); tutte le spese che esegui, eventuali nostri allineamenti con la contabilità (mancato inserimento bonifici, mancati pagamenti, ecc.).
- Scoperto: è l’importo, laddove fosse negativo, di quanto sono andato oltre la mia disponibilità.
- Spendibile: è l’importo che potrai effettivamente spendere. In linea di principio la voce “disponibilità” e “spendibile” dovrebbero sempre corrispondere, tranne il caso in cui sia presente uno scoperto.
- Bonifici da evadere: vengono esposti i bonifici che non sono stati autorizzati.
- Tipo Operazione: possiamo ricercare tutti i parametri esposti nella tendina
- Movimento del Castelletto Post o Pre pagato: vedo tutti i movimenti finanziari
- Totali: vedo tutte le spese effettuate divise nel periodo ricercato, suddivisi per Diritti, Tariffe e somma delle due voci. Questa tabella è estraibile direttamente in excel.
RICORDA E TIENI SEMPRE IN CONSIDERAZIONE QUESTI ASPETTI:
- Per le pratiche l’addebito è sul protocollo per il post pagato, immediato per il prepagato.
- Se non esegui tutti i caricamenti dei pagamenti potremmo farlo d’ufficio
- Se non hai rispettato tempi di pagamento, d’ufficio possiamo allineare la disponibilità, trovi in ogni caso traccia nel campo “fidejussione e allineamento”
- Il caricamento è sempre automatico salvo sia tolta l’affidabilità per ripetuto ritardo nei pagamenti in tal caso è manuale previa verifica stato
- Ricorda che autocertifichi ogni pagamento, come tale il corretto funzionamento dipende dalla tua azione
- Controlla prima di chiederci qualcosa, che tutti i parametri siano stati soddisfatti
- Se la disponibilità manca solo in seguito alla mancanza di pagamenti congrui, molto difficile che sia dovuto a problemi, pertanto consigliamo sempre prima una verifica contabile.
- Ricorda sei tu che domini la disponibilità con i tuoi versamenti e che Unappa interviene solo per problemi legati al rispetto dei tempi di pagamento, conclamato rischio di insoluto, ecc.
- Ricorda che ogni verifica contabile con la segreteria è possibile solo in rapporto ai documenti che vengono forniti (schede contabili, fatture, ecc.), unici documenti sui quali nel caso si fanno le contestazioni e verifiche congiunte.
- Ricorda che sospendere un pagamento per un errore che non evidenzi un errore di almeno il 30% dell’importo non autorizza a modificare o sospendere il pagamento, questa azione arbitraria è intesa come mancato rispetto dei termini.
- Ricorda che Unappa corregge assai spesso, anche d’ufficio, ove riscontri errori, ma è sempre pronta a valutare le segnalazioni di errori e quando siano confermati interviene con rettifiche e storni.
- Ricorda che la mancanza di disponibilità nel caso di mancato recapito delle pratiche ci esonera da ogni responsabilità. A tal proposito ricorda che l’addebito di queste è in sede di protocollo, molto importante tenere a mente questo dettaglio.
- Ricorda che per il servizio post pagato è una comodità importante e dobbiamo preservare questa opportunità con la nostra correttezza e precisione.
This post is also available in: English