This post is also available in: English
Negli ultimi anni, il settore delle pratiche amministrative ha vissuto un’evoluzione profonda, spinta da continui cambiamenti normativi, dalla digitalizzazione e da nuove esigenze operative.
In questo contesto dinamico, il ruolo delle associazioni di categoria è diventato sempre più centrale, offrendo supporto, formazione e rappresentanza ai professionisti.
Ne è convinto Lino Liaci, titolare dell’agenzia Elos e da oltre vent’anni parte attiva di UNAPPA.
In questa intervista ci racconta il suo percorso professionale e il valore concreto dell’appartenenza a una rete solida e orientata al futuro.
Lino, cosa ti ha spinto a entrare in UNAPPA e cosa cercavi in un’associazione di categoria?
Mi ha spinto il desiderio di far parte di una rete solida e riconosciuta che tutelasse la mia professionalità e che permettesse di crescere nel settore con la mia agenzia Elos, che si trova in provincia di Lecce e si occupa di pratiche amministrative: Camera di Commercio, Agenzia delle Entrate, INPS… tutto ciò che riguarda le imprese, ditte individuali e società.
Quindi cercavo un’associazione di categoria che non solo rappresentasse i miei interessi, ma che mi offrisse anche un aggiornamento continuo, un supporto normativo e la possibilità di confrontarmi con colleghi per migliorare le mie competenze e ampliare le opportunità lavorative.
C’è stato un momento, appena entrato in UNAPPA, in cui hai capito che avevi fatto la scelta giusta?
Sono entrato in UNAPPA circa vent’anni fa e ricordo che il primo impatto è stato molto positivo. Ho subito percepito un ambiente accogliente, professionale e ben organizzato.
Ricordo in particolare una delle prime giornate formative a cui ho partecipato, non solo per i contenuti utili e pratici, ma per l’energia che si respirava. C’erano persone con la mia stessa passione, con voglia di condividere e crescere insieme.
È stato proprio in quel momento che ho pensato: sì, ne è valsa davvero la pena. Sentirmi parte di una comunità così viva e competente è stato un punto di svolta.
Quali sono, secondo te, le trasformazioni più significative che UNAPPA ha vissuto nel tempo?
Negli anni ho visto UNAPPA evolversi profondamente, trasformandosi da una semplice associazione di categoria a una vera e propria rete professionale e commerciale.
Questa trasformazione è stata resa possibile grazie alla costituzione di UNAPPA Servizi e, più recentemente alla sua Rete Unappa Servizi con il marchio praticainpratica. Sono strumenti fondamentali, che oggi consentono ai professionisti e alle imprese associate di competere efficacemente in un mercato sempre più complesso.
In che modo UNAPPA ti supporta oggi nella gestione quotidiana della tua agenzia?
UNAPPA mi supporta concretamente nella gestione quotidiana della mia agenzia, sotto diversi aspetti.
Innanzitutto con aggiornamenti normativi puntuali: sapere di poter contare su informazioni sempre aggiornate mi permette di lavorare in sicurezza, senza rischiare sanzioni o errori burocratici.
Questo è essenziale, soprattutto in un settore come il nostro dove tutto cambia velocemente.
Cosa diresti oggi a un collega che sta valutando se associarsi o meno?
Gli direi, senza esitazioni: associati.. È un investimento che ripaga.
Associarsi a UNAPPA non significa solo avere una tessera o un logo da esporre, ma entrare in una rete fatta di competenze, supporto concreto e opportunità rare.
In un mondo del lavoro che richiede sempre più specializzazione e aggiornamento, avere al proprio fianco un’associazione così attiva è un vero vantaggio competitivo.
Crescere insieme, passo dopo passo
La storia di Lino è un esempio di come la scelta di entrare in una rete strutturata e dinamica possa incidere positivamente sul proprio percorso professionale. UNAPPA, da semplice punto di riferimento, diventa ogni giorno di più un alleato concreto nella gestione e nello sviluppo delle attività amministrative.
Ringraziamo Lino per aver condiviso con noi la sua esperienza, la sua visione e l’entusiasmo con cui continua a contribuire alla crescita della nostra comunità.
This post is also available in: English