This post is also available in: Italiano
24 Ottobre 2019 ore 10,00 – Milano Via Gattamelata – Padiglione Fiera Mi.Co
Expotraining, Sala Turchese 2
Innovare e semplificare, sono due acceleratori per ammodernare il Paese temi sui quali ci confronteremo a Milano che amiamo definire “Città delle Professioni” da dove parte il tour 2019. “Innovare”, non è solo un fattore tecnico, ma culturale e “Semplificare” non è solo digitalizzare ma proporre un nuovo modello che realmente non sia di ostacolo alla crescita e al progresso. Semplificare è necessario e lo dice “un semplificatore di professione” ma per farlo servono approcci nuovi, nuove professionalità o adeguamento di competenze.
Favorire benessere, lavoro, crescita, sviluppo, sono obiettivi da perseguire e per farlo deve nascere una santa alleanza tra tutti gli attori del complesso sistema Paese e in particolare oggi che affrontiamo un cambio epocale della società rivedendo prassi, modi di vivere, garanzie. Il cambiamento è imprevedibile ma può essere dominato e il Professionista Unappa è tra gli attori di questo scenario, tuttavia tutti dobbiamo lavorare per non trovarci spiazzati.
Questi solo alcuni degli spunti alla discussione che affronteremo e che da “facilitatori di mestiere” vogliamo discutere con le istituzioni, il mondo produttivo, la società civile. La nostra proposta di “procuratore telematico” soggetto che possa favorire e garantire il passaggio al digitale in modo serio e competente dando certezze a quel passaggio che possiamo definire da sportello a bit e che anche una nuova e moderna sussidiarietà adeguata ai tempi può favorire.
Programma: registrazione partecipanti dalle ore 9,00
• Ore 10,00 Inizio lavori saluto e introduzione Presidente Nicola Testa
• Il tema innovazione interventi
• Il tema semplificazione interventi
• Interventi politici e istituzionali
• Proposte alla politica (norme inefficaci, tutele, qualifiche, la voce agli operatori)
• Confronto
• Chiusura lavori ore 13,00
Modera la discussione Dr. Isidoro Trovato, Corriere della Sera redazione Economia
Parteciperanno alla discussione:
– Dr. Carlo Borghetti, Vice Presidente Consiglio Regionale Lombardia
Proposta : la regione ha il compito di favorire servizi e opportunità di sviluppo, allo stesso tempo regolare e controllare. Come sfruttare l’esperienza di chi semplifica per mestiere. Portale dei professionisti qualificati.
– Dr. Gianmarco Senna, Presidente IV Comm. Perm. Attività Produttive, Regione Lombardia
Proposta : la regione ha il compito di favorire servizi e opportunità di sviluppo, allo stesso tempo regolare e controllare. Come sfruttare l’esperienza di chi semplifica per mestiere. Portale dei professionisti qualificati. Sentite cosa abbiamo da dire, auditeci.
– Sen. Franco Mirabelli, Vice Presidente gruppo PD
Proposta: il Senato dopo la Camera con un ordine del giorno si è impegnata a valutare la nostra proposta di procuratore telematico. Innovazione e tutele in simbiosi per cambiare.
– Prof. Avv. Pierluigi Mantini, Politecnico di Milano
L’analisi : semplificare appare complesso ma in realtà esistono basi e persone per rendere le cose più semplici nel rispetto di ruoli e leale collaborazione
– Dr. Paolo Fiorenzani – Infocamere, Direzione Governo Progetti Inn. Agenda Digitale
Anni di collaborazione proficua e la concretezza del fare, sono e devono essere il capitale per continuare
a migliorare il Paese. Il Professionista una risorsa e non un peso nel cambiamento.
– Dr. Riccardo Bellocchio, Segretario Ordine dei Consulenti del Lavoro Milano
Il punto di vista : il cambiamento è in atto e irreversibile e le professioni si devono trasformare per accompagnarlo. Possono essere attori principali o comparse.
– Dr. Massimo Rizza, Segretario Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Cont. Milano
Il punto di vista : il cambiamento è in atto e irreversibile e le professioni si devono trasformare per accompagnarlo. Possono essere attori principali o comparse.
– Avv. Vinicio Nardo – Ordine degli Avvocati di Milano
Il cambiamento è in atto e irreversibile e le professioni si devono trasformare per accompagnarlo. Possono
essere attori principali o comparse.
– Dr. Vinicio Peluffo – Segretario PD Regione Lombardia
Il cambiamento è in atto e irreversibile e le professioni si devono trasformare per accompagnarlo. Possono
essere attori principali o comparse
– D.ssa Benedetta Cosmi -Responsabile Dipartimento Politiche del Lavoro Forza Italia Lombardia
La politica ha spesso annunciato ma mai poi dimostrato! Come passare dalla teoria alla pratica
– Dr. Claudio Rorato, Resp. Scientifico Osservatori Digital Innovation – Politecnico Milano
L’analisi e i dati: fotografare i dati è importante, usarli al meglio ancora di più. Le professioni cosa fanno e come, domanda a cui i sistema deve dare risposte
– Dr. Danilo Cattaneo, Amm. Delegato Infocert
La voce dell’esperienza : trasformazione parola semplice ma da attuare con fatica e tempo. Cosa ci attende, cosa e come faremo a tutelare uno sviluppo corretto.
– Prof. Luciano Fasano, Univ. Degli Studi di Milano, Facoltà Scienze Politiche
La ricerca : il settore Agenzia, visione di insieme, criticità e opportunità
– Avv. Massimiliano Nicotra, Coor. Sezione Privacy Univ. Tor Vergata, Blockchain Ed.Net.It.
Le nuove frontiere: professionista, visione di insieme e nuove opportunità
Con patrocinio di Regione Lombardia
Con patrocinio del Comune di Milano
This post is also available in: Italiano